Trapani tour in Sicilia

5 location da visitare nel tuo tour in Sicilia

Chi ama il sole, il mare e la storia non può rinunciare ad un viaggio in Sicilia. Se arrivate dal nord il calore e colore siciliano vi sorprenderà, sia che arriviate con l’aereo o che vogliate prendervi più tempo e fare un viaggio coast to coast fino ad arrivare sull’isola attraverso l’Italia per poi attraversare lo stretto di Messina, sarà comunque un’esperienza indimenticabile. Lo stesso vale per chi invece si trova nelle vicinanze. Ma quali sono le principali attrattive nella terra del Sole?

1. Palermo

Una città ricca di storia e cultura artistica, la bella e caotica Palermo racchiude in sé molti tesori come ad esempio la Chiesa della Martorana e la Cattedrale imponente. Vi è inoltre la Fontana Pretoria e poi le Catacombe, per giornate più vivaci tra la folla del luogo vi sono i vari mercati rionali in cui ci si immerge nella vitalità della gente del luogo.

2. Isola delle Femmine

Per coloro che cercano momenti di relax non c’è niente di meglio delle spiagge di Isola delle Femmine, attrezzate per i bagnanti e con un mare dalle acque cristalline e un panorama da favola. Il parcheggio custodito per le auto si trova nelle immediate vicinanze e con prezzi abbordabili per tutti.

3. Marsala

Tra i luoghi più incantevoli della Terra del sole non si può perdere una visita a Marsala. Questa città deve il suo nome alle popolazioni arabe che l’hanno così nominata. Un luogo da visitare a piedi, infatti è completamente pedonale ed è ricca di bellissimi edifici storici, piccoli locali di ristorazione tipici e bar che offrono luoghi freschi e accoglienti per i passanti e i cittadini. Per chi ama l’archeologia, Marsala è il luogo ideale, l’Ipogeo di Crispa Salvia e il sito archeologico di Capo Boeo sono posti magici. Inoltre da Marsala si possono raggiungere facilmente alcune tra le spiagge più belle della Sicilia utilizzando i bus che partono da Piazza del Popolo.

4. Mondello e San Vito lo Capo

Sono due mete turistica dedicate a tutti coloro che amano il mare. La Sicilia possiede numerose coste che offrono riposo, relax e bellezza a chi ama la tintarella, i bagni e le immersioni subacquee oltre ai molti sport acquatici che si possono svolgere in estate. Mondello e San Vito lo Capo sono due località ideali per un tour siciliano dedicato alla vita di mare non solo per le spiagge spettacolari ma anche per la movida notturna che offre molto ai turisti di tutte le età.

5. Trapani

Le città siciliane sono tutte ricche di cose da vedere e da fare, non ci si può annoiare a meno che non lo si voglia. Trapani offre ricchi paesaggi tra escursioni in montagna e tour culturali in città tra monumenti storici come al Cattedrale. Il monte Erice offre inoltre, la possibilità di godere del fresco montano oltre ad un paesaggio che lascia senza fiato. Per chi non ama camminare e arrampicarsi, è disponibile la funicolare che parte proprio da Trapani. Per ristorarsi si consiglia di provare il Pane Cunzatu, una pietanza tipica del luogo in cui semplicità, tradizione e gusto si riuniscono in un’esplosione di sapori della Sicilia.

Rocciamelone da La Riposa Next post Trekking in Valle di Susa